Le novità Mobilvetta 2025

Al centro l’individuo, l’ambiente, l’emozione

 

Con Mobilvetta l’esperienza in camper sale a un nuovo livello. Il brand icona del Made in Italy si affaccia alla nuova stagione 2024-2025 con un’offerta sempre più completa e eccellente per soluzioni estetiche di alto livello, comfort e dotazioni.

 

Mobilvetta 2025 è sempre più premium brand

Cresce il valore dell’offerta Mobilvetta per tecnologia e equipaggiamenti. La gamma camper Mobilvetta 2025 offrirà di serie nuove funzionalità e dotazioni per migliorare la vita a bordo: un’evoluzione continua davanti alle esigenze del cliente e del mercato.

Di seguito le principali novità:

 

  • Una nuova porta ingresso cellula XL dal design esclusivo al servizio di funzionalità e qualità, con una maxi finestra fissa a favore di maggiore illuminazione naturale interna e una maniglia in similpelle.
  • Materassi in memory foam su tutta la gamma per un sonno ancora più ristoratore. Questo tipo di materiale si adatta alle forme del corpo, creando un sostegno differenziato, è termosensibile e mantiene costante la temperatura corporea, favorisce la postura naturale migliorando la circolazione ed evitando i formicolii notturni.
  • Freno a mano elettrico, introdotto come standard su tutta la gamma camper eccetto K-Yacht Tekno Line con telaio Al-Ko, che invece ottiene come standard il cambio automatico da aggiungere alle già ricche dotazioni della gamma ammiraglia del brand. Diventano standard anche il TPMS (Krosser, Kea), il volante e pomello del cambio in pelle e il cruscotto finitura Techno (Krosser, Kea, Admiral).

 

Mobilvetta 2025 è la nuova gamma Kea Kompakt

Il brand toscano coglie le sollecitazioni esterne e risponde in modo innovativo con una nuova gamma che completa l’offerta: nasce Kea Kompakt, il camper semintegrale compatto sviluppato a partire da un’architettura completamente nuova per design e stile, con focus su dimensioni, manovrabilità, leggerezza e design. Tutti elementi volti a garantire impareggiabili qualità di vita e piacere di guida.

Le dimensioni sono ridotte rispetto ai camper di dimensioni “standard”: 10 cm più basso e 20 cm più stretto, con interasse ristretto per un’eccellente manovrabilità.

Kea Kompakt è leggero, progettato in modo intelligente con una saggia scelta di materiali, coerenza d’arredo per ambienti accoglienti, uno stile in equilibrio tra minimalismo e unicità alla ricerca di massima spaziosità. L’abitabilità è stata una delle priorità fondamentali.

Il design è contemporaneo, basato sulla fluidità degli spazi: ambienti versatili interconnessi, linee pure ed eleganti che giocano sul contrasto e sugli accenti di colore caldo come tortora e beige in diverse tonalità.

 

La gamma si compone di due layout, larghi 2,15 metri e alti 2,85 metri:

  • Kea Kompakt 55, semintegrale compatto 6,36 metri con maxi zona living anteriore, dinette face to face, toilette trasversale posteriore e grande armadio, 4 posti omologati e 4 posti letto grazie alla dinette trasformabile e al letto basculante di serie. Nonostante le dimensioni ridotte il veicolo presenta due aree ben distinte: un maxi living accogliente completo di cucina, facilmente trasformabile nella zona notte dotata di maxi letto elettrico, che non impedisce l’uscita, e una toilette posteriore «trasversale» comoda e spaziosa che ospita un grande armadio multispazio e accesso al garage.
  • Kea Kompakt 64, semintegrale compatto 6,99 metri, letti gemelli, con living anteriore face to face, toilette compatta trasformabile e maxi garage per scooter, 4 posti omologati e 3 posti letto, con la possibilità di aggiungere come optional il letto basculante. Un veicolo che non rinuncia a nulla: la zona living si compone di una dinette face to face ampia grazie alla linearità della cucina e del frigorifero. La toilette a volume variabile accresce lo spazio disponibile per la zona notte, permettendo letti di due metri.

 

Tra le caratteristiche principali della gamma sono da segnalare, per gli interni:

  • Spallette «compatte» nella cabina guida per integrare cabina e interni a garanzia di maggiore ampiezza e spazio nel living (Full space living concept)
  • Un design dei pensili specifico che assicura continuità visiva tra living e cabina e skydome integrato di serie.
  • Una zona living e ingresso caratterizzate da stile e luce con cornici luminose a LED verticali, pannelli ingresso in legno dogato e LED integrati, profili della porta toilette con retroilluminazione.
  • La zona cucina presenta spazi integrati con la zona living. La forma lineare garantisce spazio e vivibilità del corridoio. Il blocco cucina offre un piano in pietra acrilica dal design esclusivo a favore dello spazio, frontali dei cassetti e un pannello di finitura della finestra sempre in pietra acrilica resistente e antigraffio. Esclusivo anche il sistema modulare per gli accessori in cucina.
  • Nella zona notte il design è a servizio del comfort con illuminazione diffusa da LED integrati nel rivestimento parete, testata letto in legno dogato con cuscini rimovibili.

 

L’offerta Mobilvetta 2025

Mobilvetta 2025 conferma il piano gamma e rinuncia ad un unico modello Kea P64 che esce dall’offerta perché introdotto nella nuova gamma Kea Kompakt. L’offerta si divide ora in 5 gamme e quattro tipologie di veicoli: l’iconico motorhome K-Yacht Tekno Line, il semintegrale premium Krosser, la gamma Kea disponibile in versione semintegrale e motorhome, la nuova gamma di compatti Kea Kompakt e la gamma van Admiral.

Sono proposte per la stagione 2025 alcune implementazioni trasversali. Vediamo il dettaglio:

 

  • piano cottura a due fuochi sulla gamma Kea: una scelta nell’ottica della funzionalità per uno spaio di cottura ottimizzato e migliore fruizione del piano di lavoro.
  • nuovo pannello solare a potenza maggiorata (200 W) con l’innovativa tecnologia MPPT (Maximum Power Point Tracking) come dotazione opzionale.

 

Novità Admiral

Mobilvetta conferma il posizionamento e l’offerta della sua gamma van top class, con tre layout disponibili, Admiral K5.1, 5.99 metri di lunghezza con letto trasversale, Admiral K6.3 con letti gemelli posteriori su 6.36 metri e Admiral K6.5 con letto trasversale a movimentazione elettrica su 6.36 metri.

La principale novità della gamma Admiral è l’adozione come optional di una colonna frigo con dotazione bar. Al già presente optional del frigorifero a compressore da 138 litri, si aggiunge una seconda versione con frigorifero a compressore da 84 litri installato nella parte inferiore, che lascia spazio in alto ad uno scomparto bar per bottiglie e bicchieri, che assicura anche un miglior passaggio di luce e aria.

ARGOMENTI CORRELATI

Promozioni Mobilvetta ai Camper & Caravan Days: PROROGATA FINO AL 22 MARZO!
TORNANO I CAMPER + CARAVAN DAYS!
Mobilvetta alle fiere regionali
This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.